Trapianto Di Capelli Per Donne

L'apice della precisione e dei risultati naturali alla Clinica Estoria

OTTENERE UNA CONSULENZA GRATUITA

Parlate gratuitamente con il nostro esperto

Trapianto di sopracciglia

Il trapianto di sopracciglia è una delle applicazioni estetiche che hanno aumentato la propria popolarità negli ultimi anni. Nel mondo della bellezza e della cura, le sopracciglia rivestono una grande importanza. Le sopracciglia sono uno degli elementi determinanti dell’espressione del viso e svolgono un ruolo estetico importante. Per questo motivo, molte persone che hanno problemi di carenza o perdita di sopracciglia preferiscono il trapianto di sopracciglia. In questo contenuto completo, discuteremo in dettaglio cos’è il trapianto di sopracciglia, come si esegue, per chi è adatto, i suoi vantaggi e i punti da considerare.

Che cos’è il trapianto di sopracciglia?

Il trapianto di sopracciglia è il processo di rimozione dei follicoli piliferi da un’area specifica e il loro trapianto nella zona delle sopracciglia. Questa procedura è simile a quella del trapianto di capelli, ma richiede maggiore precisione e attenzione. Il trapianto di sopracciglia viene eseguito per conferire un aspetto naturale ed estetico in casi quali perdita di capelli, perdita di sopracciglia o sopracciglia rade.

Come avviene il trapianto di sopracciglia?

Consulenza e pianificazione:
Il primo passo è una consultazione per determinare le aspettative e le esigenze del paziente. In questa fase si decide insieme al paziente la forma e la densità delle sopracciglia.

Determinazione dell’area donatrice:
Viene selezionata l’area donatrice dove verranno prelevati i follicoli piliferi. Di solito si preferisce la nuca.

Rimozione delle radici dei capelli:
I follicoli piliferi vengono estratti dall’area donatrice con la tecnica FUE o DHI.

Trapianto di sopracciglia:
I follicoli piliferi vengono trapiantati nell’area del sopracciglio secondo la linea del sopracciglio determinata. In questa fase è importante posizionare i follicoli piliferi nella giusta angolazione e direzione.

Processo di recupero:
Il processo di guarigione dopo l’intervento richiede solitamente alcuni giorni. Crosticine e arrossamenti sono normali nelle prime settimane.

Cose da considerare dopo il trapianto di sopracciglia

Igiene
È importante mantenere pulita l’area dopo l’intervento.

Protezione dell’area sopraccigliare:
Nelle prime settimane bisogna fare attenzione a non urtare la zona delle sopracciglia.

Crosticine e prurito:
Crosticine e prurito sono normali nelle prime settimane. In questo caso, è necessario evitare di grattare le sopracciglia.

Visite di controllo:
Visite regolari dal medico sono importanti per seguire il processo di guarigione.

Avete bisogno di un consiglio da parte dei nostri esperti?

Richiedete subito una telefonata di richiamo!

    This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.